Zäziwil nominato «Villaggio svizzero del 2023»
Con la «Brächete», che mostra come in passato il lino veniva trasformato in tessuto, Zäziwil nella regione di Berna si aggiudica l’ambito titolo di «Villaggio svizzero del 2023». Per l’elezione del «Villaggio svizzero dell’anno», le riviste Schweizer Illustrierte, L’illustré e La Domenica si sono concentrate questa volta sul villaggio con la festa di paese più bella.
Abiti tipici e tradizioni. Le usanze della Brächete uniscono gli abitanti di Zäziwil di ogni età. I lettori hanno scelto, come «Villaggio svizzero del 2023», il comune di 1.600 abitanti situato nella regione di Berna.
Qui, dal 1955, l’ultimo mercoledì di settembre si tiene la «Brächete», un evento che permette a un’antica tradizione di riprendere vita. Impiegando strumenti originali, vengono illustrate le 14 fasi del mestiere artigianale della produzione di lino. Ad esempio, la fase in cui il lino viene sottoposto a stigliatura (questo procedimento si chiama Flachsbrechen, da qui il nome «Brächete»), oppure il passaggio in cui viene pettinato[A1] , ossia quando le fibre di lino vengono trasformate in filati attraverso un apposito utensile a pettine. Gli abitanti del luogo illustrano anche altri mestieri antichi, come la battitura o la produzione di scandole. Sono presenti 100 bancarelle che propongono specialità culinarie e prodotti tradizionali della regione e infine non mancano cibo, bevande e intrattenimento.
Hanni Stalder è una delle forze trainanti di questa tradizione © Remo Naegeli